
meteocontrol e Ingetrace si aggiudicano l'appalto per il programma statale per tetti fotovoltaici in Cile
Augusta, 16.02.2017 - Con 300 impianti solari installati su edifici pubblici, il governo cileno fa un ulteriore passo avanti nella transizione energetica programmata. meteocontrol GmbH,
in collaborazione con Ingetrace SPA, si è aggiudicata la gara per il monitoraggio dei primi 103 impianti su tetto nel quadro del "Programa de Techos Solares Públicos (PTSP)". Nel dicembre 2016,
l'azienda specializzata in servizi per il settore fotovoltaico di Augusta ha fornito 119 datalogger e la sensoristica al partner di cooperazione di Santiago del Cile. meteocontrol rafforza così
la sua presenza in uno dei più importanti mercati del settore del fotovoltaico in Sud America.
Entro il 2018, tutti i 300 impianti FV del programma per i tetti fotovoltaici in Cile dovranno essere dotati di un sistema di monitoraggio e dovranno essere
monitorati centralmente tramite una piattaforma online. meteocontrol si è aggiudicata, insieme al suo partner di cooperazione Ingetrace, l'appalto per il monitoraggio di 103 impianti FV su
edifici pubblici nel Cile settentrionale e centrale. Tali impianti dispongono di una capacità complessiva di circa 3,3 MWp.
"La collaborazione è stata positiva fin dall'inizio", riferisce Fernando de la Rosa, Amministratore Delegato di Ingetrace. "Con meteocontrol, siamo lieti di avere dalla nostra parte un partner
esperto e con una solida presenza sul mercato da molti anni. Tutte le parti coinvolte nel progetto ne traggono vantaggio e l'esecuzione si sta svolgendo molto agevolmente, non da ultimo grazie al
supporto tecnico di meteocontrol. " meteocontrol fornisce l'hardware per il monitoraggio e mette a disposizione il portale, così come il know-how. Ingetrace, a sua volta, fornisce al Ministero
istruzioni per l'installazione ed è affiancata da meteocontrol nella implementazione della piattaforma di monitoraggio. Indipendentemente dai componenti installati, grazie a questo sistema di
monitoraggio è possibile monitorare tutti gli impianti FV sulla piattaforma centrale e, di conseguenza, valutarli tramite confronto diretto. Il sistema visualizza eventuali diminuzioni dei
rendimenti e segnala immediatamente eventuali anomalie. La creazione dei report è automatizzata.
Grazie al notevole soleggiamento, soprattutto nel nord del paese, il Cile presenta i migliori prerequisiti per la produzione di elettricità solare e rappresenta uno dei dieci mercati più
interessanti in termini di energie rinnovabili in tutto il mondo. Con la legge sulle quote, nel 2008 il governo cileno aveva gettato le basi per l'integrazione del mercato delle energie
rinnovabili. Nel 2015 il Ministero dell'Energia ha concretizzato ambiziosi obiettivi di espansione: entro il 2035, la percentuale di generazione di energia pulita deve essere pari al 60 per cento
ed entro il 2050, deve arrivare al 70 per cento . "Il programma statale dei tetti fotovoltaici rappresenta una tappa importante per la nostra presenza sul mercato in Cile. Con le nostre
soluzioni di prodotto vogliamo fare avanzare la trasformazione della produzione elettrica e aumentare la sicurezza di approvvigionamento a costi competitivi", ha affermato Martin Schneider,
Amministratore Delegato di meteocontrol. I tassi di crescita dell'energia solare in Cile sono già straordinari: nel 2015, con 741 MWp, l’energia solare ha contribuito a circa il due per cento
della produzione di elettricità; nel 2017, tale quota dovrebbe attestarsi già all'otto per cento.
Informazioni sulla Ingetrace
Ingetrace è un'azienda cilena fondata nel 2015 che sviluppa e implementa principalmente soluzioni tecnologiche innovative, che supportano i processi aziendali critici in vari settori. Utilizzando
le proprie attrezzature e piattaforme software, Ingetrace offre ai suoi clienti trasparenza online per le variabili operative, il cui comportamento è controllato all'interno di intervalli di
valori specificati al fine di evitare perdite finanziarie e impatti negativi per il cliente finale. Grazie alla collaborazione con importanti aziende internazionali, Ingetrace ha ampliato il
proprio portafoglio di prodotti e servizi con soluzioni nel campo del fotovoltaico.
Informazioni sulla meteocontrol
La meteocontrol - con sede centrale europea ad Augsburg, Germania e sede centrale per l’area APMEA a Shangai (Cina), con filiali anche a Chicago (USA), Lione (Francia), Madrid (Spagna), Milano
(Italia) e Moers (Germania) - offre numerosi servizi, tra cui la gestione dei dati energetici e meteorologici, perizie di produttività, audit di qualità, due diligence tecniche degli impianti
fotovoltaici di ogni dimensione. meteocontrol dispone di un know-how maturato in oltre 40 anni di esperienza nel campo dei sistemi energetici da fonti rinnovabili ed ha partecipato finora a
progetti con un volume di investimenti complessivo di oltre 13 miliardi di euro. Inoltre, meteocontrol è leader di mercato nel monitoraggio professionale da remoto degli impianti FV. meteocontrol
monitora circa 41.000 impianti fotovoltaici sparsi in tutto il mondo con una potenza complessiva di 11 GWp. meteocontrol è un'azienda del gruppo SFCE Shunfeng International Clean Energy
Limited. Per maggiori informazioni, consultate il nostro sito: www.meteocontrol.it
Contatti meteocontrol:
meteocontrol Italia S.r.l., Via Panfilo Castaldi 8, 20124 Milano, info-it@meteocontrol.com;
Contatto per marketing e comunicazione: Mariarosaria Di Stefano, tel. +39 02 87386237, m.distefano@meteocontrol.com.
Media Contact Details:
epr - elsaesser public relations, Maximilianstraße 50, 86150 Augsburg,
Andrea Schneider, as@epr-online.com, +49 821 450879-18, www.epr-online.com